Il ristorante è gestito da Lorella Solito, esperta della tradizione gastronomica locale e collaboratrice del Codice della cucina Astigiana.
I piatti proposti appartengono alla tradizione culinaria astigiana; carne battuta, agnolotti, fritto misto alla piemontese, gran bollito misto, bunet sono alcune delle proposte presenti nei menù stagionali.
I salumi, le paste, il pane e i dolci sono fatti a mano nella cucina e tutti i piatti proposti sono realizzati con verdure e frutta di stagione.
Allo stesso modo anche le carni e le uova provengono da allevamenti della cooperativa.
I produttori sono: formaggi, capretti e maiali sono allevati dall’Azienda Agricola Masca, di Roccaverano (AT); manzi, vitelli e maiali dall’Azienda Agricola Taccone di Roccaverano (AT) e da Giordano Emanuele a Calamandrana ; le verdure, la frutta e gli animali da cortile sono di Alfiero e Claudio Solito, Calamandrana (AT).